Amiata Storia e Territorio
Rivista quadrimestrale di studi e ricerche sul territorio amiatino
Rivista quadrimestrale dell'omonima associazione culturale senza fini di lucro
Consulta l'indice di tutti i numeri →
Un laboratorio di discussione e di riflessione per la Montagna amiatina
Ci puoi dare il tuo contributo: proponendo temi, articoli e collaboratori e abbonandoti alla rivista.
Redazione
Filippo Bardelli, Cristiano Bernacchi, Alessandro Bramerini, Marco Farmeschi, Stelvio Mambrini, Carlo Morganti, Susanna Nanni, Marco Pastorelli, Maria Luisa Picconi Gabrielli, Marco Pistoi, Antonella Pizzetti, Giuseppe Sani, Emilio Sarti, Sem Scaramucci, Luana Taliani, Giovanni Zanaboni.
In onore di: Maura Baldi, Fiora Bonelli, Adriano Crescenzi, Nello Nanni.
Comitato scientifico
Angelo Biondi, Maurizio Boldrini, Alessandro Dani, Alessandra Ciattini, Pietro Clemente, Zelia Grosselli, Paolo Nardini, Gianguido Piazza, Francesco Pitocco, Massimo Prete, Massimo Sozzi.
Direttore responsabile protempore
Mario Papalini
Presidente dell'Associazione
Marco Pistoi
Segreteria di redazione
Alessandro Ercolani
Grafica
C&P Adver Effigi
Soci sostenitori
Comuni di: Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castiglione d'Orcia, Santa Fiora; Coop Unione Amiatina; Franco Lanti, Firenze; Farmacia Ugurgieri, Arcidosso; Società Macchia Faggeta, Abbadia San Salvatore; Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata. Laura Belli.
"Amiata Storia e Territorio si può acquistare nelle edicole e librerie dell'Amiata"
Abbonamenti annuali
Abbonamento ordinario: 35 euro
Abbonamento sostenitore: 50 euro
Abbonamento sostenitore con inserimento del nome nella rivista: 100 euro
Versamento sul c.c. bancario n. 037/241893
Codice IBAN: IT28W0885125601000000241893
Banca Tema - Filiale Montepulciano Centro Storico
Causale: Abbonamento AST
Associazione "Amiata Storia e Territorio"
c/o Comune di Arcidosso - Piazza Indipendenza 30 - 58031 Arcidosso (GR)